
Anteprima del film IL SERGENTE DELL'ALTOPIANO. MARIO RIGONI STERN
16/09/2022
Museo Etnografico della Valle di Muggio e Imagofilm Lugano, con il sostegno della RSI hanno il piacere di invitarvi all’anteprima svizzera del film
Il sergente dell’Altopiano. La storia di Mario Rigoni Stern
Documentario di Federico Massa e Tommaso Brugin
Cinema all’aperto a Castel San Pietro, Masseria Cuntitt
Giovedì 22 settembre 2022 alle 20:30
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria a eventi@mevm.ch entro il 18 settembre 2022
Presentato da Alberto Nessi, Bruno Donati, Zeno Gabaglio, Villi Hermann e Silvana Bezzola Rigolini.
Moderazione di Antonio Mariotti.
A seguire rinfresco offerto da MEVM e Comune di Castel San Pietro.
In caso di pioggia l’evento verrà spostato al Cinema Multisala Teatro di Mendrisio.
Un viaggio che tocca anche la Valle di Muggio e la Val Bavona, tra presente e passato, ricco di testimonianze e riflessioni per raccontare lo scrittore Mario Rigoni Stern (1921-2008).
Il documentario della durata di 54 minuti è prodotto da AViLab Padova, Imagofilm Lugano e Ellly Films Wien in coproduzione con RSI Radiotelevisione svizzera e con il sostegno di Repubblica e Cantone Ticino – DECS e Ticino Film Commission.
Il sergente dell’Altopiano. La storia di Mario Rigoni Stern
Documentario di Federico Massa e Tommaso Brugin
Cinema all’aperto a Castel San Pietro, Masseria Cuntitt
Giovedì 22 settembre 2022 alle 20:30
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria a eventi@mevm.ch entro il 18 settembre 2022
Presentato da Alberto Nessi, Bruno Donati, Zeno Gabaglio, Villi Hermann e Silvana Bezzola Rigolini.
Moderazione di Antonio Mariotti.
A seguire rinfresco offerto da MEVM e Comune di Castel San Pietro.
In caso di pioggia l’evento verrà spostato al Cinema Multisala Teatro di Mendrisio.
Un viaggio che tocca anche la Valle di Muggio e la Val Bavona, tra presente e passato, ricco di testimonianze e riflessioni per raccontare lo scrittore Mario Rigoni Stern (1921-2008).
Il documentario della durata di 54 minuti è prodotto da AViLab Padova, Imagofilm Lugano e Ellly Films Wien in coproduzione con RSI Radiotelevisione svizzera e con il sostegno di Repubblica e Cantone Ticino – DECS e Ticino Film Commission.